Pittura interni e esterni antimuffa.
Un tocco di freschezza alla vostra casa
Come detto nella nostra pagina prodotti, le pitture che proponiamo sono tutte lavabili e antimuffa.
Vuoi tinteggiare la casa di un altro colore ma ti accorgi che sta iniziando a formarsi muffa?
Decidi di ristrutturare casa perchè le vecchie pareti sono ricoperte da una muffa sgradevole?
Con noi di Colorificio Fabris sei in buone mani: se vorrai faremo un sopralluogo per capire
nel dettaglio il problema e consigliarti la giusta pittura antimuffa per te ed evitare cosi che si riformi nel corso degli anni.
Prima di leggere i punti da seguire per un buon lavoro di rimozione muffa e tinteggiatura parete, sappi che le idropitture che utilizziamo sono certificate A+
ed ecologiche senza V.O.C.=0. (senza formaldeide e eteri glicolici).
Avrai cosi pareti che al tatto e all’occhio ti regaleranno piaceri ed esperienze uniche grazie alla composizione del materiale, e quel diverso effetto estetico
ed emotivo in base al colore scelto: stimolante, elegante, riposante o alternativo.
Alla tua casa verrà donato quella sensazione che richiamerà il vivere all’aria aperta facendoti sorprendere dalla sensazione di benessere e freschezza che proverai.

Come pulire le pareti e tinteggiarle con pittura interni antimuffa
Se vuoi ripulire le tue pareti interne dalla muffa e poi tinteggiarle, ti elenchiamo qui i punti principali da seguire.
Leggili tenendo però conto che se è la prima volta che scegli il fai da te o devi pitturare grandi stanze e abitazioni o semplicemente non ti senti sicuro, un sopralluogo da parte di esperti come noi ti aiuterebbe moltissimo, facendoti risparmiare tempo e denaro evitandoti eventuali problemi.
Il fai da te è bello e divertente se si sa come farlo ;-)
Cosa causa lo sviluppo di muffe nelle pareti?
- Insufficente areazione degli ambienti,
- Condensa,
- Serramenti a tenuta stagna,
- Sbalzi termici,
- Presenza di pitture NON antimuffa.
Come rimuovere la muffa da pareti interne.
Preliminari:
- Sposta eventuali mobili e specchi per rendere la zona di lavoro comoda,
- Copri i mobili e il pavimento con i giusti veli che trovi in vendita da noi,
- Rivesti i contorni di finestre ed interruttori con lo scotch carta che non lascia la colla e non sporca,
- Rimuovi i battiscopa con delicatezza e facendo attenzione,
Rimozione della muffa:
- Verificare la natura del supporto, del muro capendo se è a intonaco o rasato a gesso: inciderà nella tipologia di pittura e isolante termico da utilizzare,
- Accertarsi se la pittura presente nella parete è solida cioè ben ancorata o sfarinante cioè molto assorbente. Per farlo basta passare una spugna bagnata nella parete e, se ne viene via il colore, la pittura è sfarinante.
In questo caso ti consigliamo di passare un primer ovvero un fissativo.
Il fissativo per pareti farà da collante tra la vecchia pittura e la nuova che metterai. Fissativi ideali per ogni tipo di muro li trovi nel nostro negozio
- Spruzzare il decontaminante solo nella zona ammuffita della parete. Attenzione a non usare la varichina! La muffa la rimuove temporaneamente e farà la sua ricomparsa dopo poche settimane.
- Dopo circa 6 ore che il decontaminante ha fatto effetto, rimuovete la muffa con una spazzola o spugna.
Non preoccupatevi del nero che resta nella parete, scomparirà alla prima rullata di pittura.
Bene! Ora non ti resta che rullare una prima volta, in modo incrociato ma omogeneo, le pareti interne con una pittura antimuffa e termica anticondensa che hai preso precedentemente nel nostro negozio.
La pittura che ti forniamo è gia pronta all’uso. Ti basterà solo diluirla con un po’ d’acqua, mescolarla ed il gioco è fatto!
Quando le pareti interne saranno asciutte, passa una seconda volta il rullo e le pareti pulite e luminose sono pronte. Addio muffa!
Vieni nel nostro negozio in via Madonna Marina 299 a Chioggia (VE) per vedere con i tuoi occhi le diverse pitture e colori per la tua casa.
Altrimenti contattaci compilando il form contatti o telefonaci al 041 5542845