Pittura termica con nanoceramica
PITTURA TERMICA: NANOCERAMIX

Nanoceramix. Quando le nanotecnologie incontrano le pitture nasce la pittura termica


Come evitare dispersioni di calore durante l’inverno e l’assorbimento di calore durante l’estate?
Come guadagnare un notevole risparmio energetico in casa?

Il fai da te è amico della tua bolletta se sai come farlo, in questo è caso è semplice.
Ti basta acquistare una pittura termica dal nostro negozio e passare la rullata nella parete interna di casa ed il gioco è fatto.

Prepariamo la pittura termica diluendo il materiale Nanoceramix all’idropittura che scegli tu e avrai, per un prezzo davvero irrisorio, l’isolamento termico che desideravi e risolto il problema della condensa e della tanto odiata muffa.

Con la pittura termica abbasserai i costi mensili del consumo energetico del 20%!
Un metodo fai date, facile, veloce ed economico.


Effetto pittura termica Nanoceramix

Cos'è Nanoceramix


Nanoceramix è una miscela di nanosfere di ceramica cave brevettate in America in collaborazione con la NASA,
il noto ente per le attività spaziali, in quanto le nanotecnologie vengono applicate anche nelle stazioni, sonde e navette.
Le nanosfere di ceramica fanno da riflettente e le parti cave si riempiono di calore da fonti dirette come il sole mantenendo una fresca temperatura
all’interno dell’abitazione durante l'estate, e di calore da fonti come i termosifoni mantenendola calda durante l’inverno.
Nanoceramix è una miscela sana ed ecologica e non emettono componenti volatili nocivi.

Vantaggi della pittura termica con Nanoceramix:

- isolamento termico con effetto anti condensa,
- abbassamento dei consumi energetici e quindi risparmio nella bolletta,
- prevenzione di muffa grazie alla riduzione del nutrimento nella parete per microorganismi e spore di muffa,
- aumento traspirabilità della pittura originaria permettendo al vapore acqueo di attraversare i pori della parte con più facilità,
- aumento della lavabilità della parete grazie alla maggiore idrorepellenza acquisita,
- certificazione Green Building Council, prodotto sicuro e consigliato.


La pittura termica te la consegneremo già pronta all’uso, si applica come ogni altra pittura e puoi stenderla su pareti d’interni o esterni.
Come spiegato nella pagina dedicata alla pittura antimuffa ti basterà:

- liberare la parete che vuoi tinteggiare, da vecchie scrostature di pittura,
- all’occorrenza stuccare e spolverare,
- passare una mano di primer fissativo se la pittura presente è sfarinante,
- rimuovere l’eventuale muffa con un decontaminante a spruzzo,
- aspettare circa 6 ore,
- passare 2 mani di pittura termica con il rullo in modo incrociato


Contro la dispersione termica eseguiamo anche cappotti interni in cartongesso e polistirene.

Contattaci per maggiori info in questa pagina compilando il form contatti o impostando la mappa del navigatore
per raggiungerci nel negozio a Chioggia o telefonaci al 041 5542845